Comprare casa è uno dei passi più importanti nella vita di ognuno. E' una delle porte che si deve attraversare nel cammino di crescita di ognuno, l'ingresso dell'indipendenza, dell'età adulta. Non è però semplice comprare la "casa perfetta", quella dei nostri sogni. Con i nostri consigli però, puoi evitare di incombere in piccole disattenzioni che potrebbero però rivelarsi più disastrose del previsto. Andiamo ad analizzare questi 5 semplici (ma efficaci) consigli!
Scegli bene la zona della tua prossima casa
Puoi permetterti una casa in città? Sei in grado di resistere al caos ed alla frenesia di una metropoli? Oppure preferisci essere in mezzo al verde?
Valuta bene la vicinanza dei servizi di cui hai bisogno. Ospedali, scuole, trasporti pubblici, supermercati, sono tutte cose da tenere in considerazione quando ti accingi a comprare la tua prima casa.
Se poi invece della montagna tu preferissi il mare..beh, su www.lideodellasirena.it puoi trovare ciò che cerchi.
Scegli il tipo di casa in cui vuoi vivere
Loft o casa di corte? Appartamento o villetta a schiera?
Prima di scegliere il tipo di casa che desideri, devi conoscere tutto ciò che potresti avere. Facciamo alcune distinzioni:
- Casa di corte: Sono i vecchi appartamenti di una volta. Un giardino e balcone comune con tutta una serie di appartamenti. Tieni ben presente che lo spazio del balcone è di proprietà di tutto il condominio, valuta bene se sei disposto a condividerlo.
- Villetta a schiera: La soluzione ideale per chi ricerca privacy, tranquillità e comfort. Purtroppo però non sono sempre economiche.
- Appartamento: Monolocale, bilocale, trilocale etc. Case più o meno piccole, che diventano subito accoglienti, basta scaldarle con un po' della nostra personalità.
- Loft: tipico appartamento da ricco ragazzo di Los Angeles. Solitamente posti nei centri città, sono appartamenti open space, probabilmente più adatti ad un giovane single che ad una coppia con figli.
Fai le opportune verifiche sulla casa scelta
Questo punto è uno dei più importanti.
Dopo aver trovato la tua casa dei sogni chiedete al proprietario tutti i documenti dell'immobile e portateli da un buon notaio.
Ricordate di chiedere la copia dell'atto di acquisto, certificato di agibilità, certificazioni dei vari impianti e verificate che non ci siano ipoteche sulla casa.
Paga la tua casa
Se possibile (ma difficile) cerca di pagare la maggior parte della casa subito, così da poter rateizzare più comodamente il resto dell'importo dovuto.
Per far ciò vai nella tua banca di fiducia e chiedi consiglio a loro per l'acquisto della tua prima casa ma, anche se la loro offerta ti sembra ottima, aspetta di ascoltarne altre da diverse banche prima di firmare qualsiasi cosa. Cerca di rateizzare l'importo in almeno 15 anni, così da avere una rata più bassa e ricorda, non fare rate che superino il 20% del tuo salario mensile.
Vivi!
Home, sweet home! Ormai sei a casa, l'unica cosa che ti rimane da fare è vivere! Scegli lo stile d'arredamento che si adatti di più alla tua personalità ed organizza una festa d'inaugurazione con i tuoi amici. Probabilmente la prima di una lunga serie!